Derivare

#44

v. intr.  – dal latino de-rivare ovvero “deviare un corso d’acqua”, il termine assume col tempo un doppio significato:
1.  scaturire da una fonte per prendere un proprio corso autonomo (es, l’italiano deriva dal latino)
2. “derivare” nel senso di andare alla deriva, galleggiare senza meta e senza controllo.

Il termine ha assunto molta importanza in Linguistica: le parole derivano, sono come le persone, nascono distaccandosi da un’origine ma poi rischiano di perdere il senso di ciò che volevano indicare. Da tutte queste osservazioni possiamo quindi dedurre che ogni allontanamento dal proprio luogo d’origine, anche se spesso necessario, può trasformarsi in un viaggio senza controllo in balìa delle correnti. Ne deriva quindi un monito ai naviganti e un avviso a chi può aiutarli a riprendere la giusta rotta.

Vedi anche “Partire” e “Pianeta.

 

Dizionario creativo - La Scatola Nera blog letterario

Dizionario creativo

Seguimi su Facebook